Il poliuretano è oggi un materiale molto utilizzato. Prodotti tessili, calzature, materassi, apparecchiature mediche, automobili e altri veicoli, frigoriferi, mobili vengono prodotti utilizzando l’espanso rigido di poliuretano. La ricetta di base sarà scelta in base alle caratteristiche del prodotto e al rendimento del poliuretano nel caso specifico. Questa “possibilità di gestione” fa si che, fra le altre cose, il poliuretano possa rispondere in modo assolutamente preciso alle esigenze del singolo caso.
PREGIATO E DUREVOLE
I materiali poliuretanici fanno parte della famiglia delle plastiche termoindurenti. Questi materiali non fondono neppure ad elevate temperature e mantengono stabili forma e dimensione. I materiali poliuretanici sono inoltre molto resistenti alla pressione, durevoli, idrorepellenti e resistenti a quasi tutti gli agenti chimici da costruzione. I prodotti per isolamento termico fabbricati in espanso rigido di poliuretano sono normati in tutta Europa
MATERIALE
I poliuretani sono materiali plastici utilizzati in una miriade di applicazioni per creare una varietà di prodotti sia industriali che per il consumo, che senza creare problemi con l’ambiente rendono la nostra vita più confortevole.
Il poliuretano è un prodotto che la maggior parte della gente non conosce, in quanto spesso è nascosto da rivestimenti o superfici fatti di altri materiali.
Poiché i poliuretani sono così versatili e conosciuti per essere eccellenti isolanti termici, offrono molte soluzioni alle sfide del risparmio energetico, in tal modo aiutando a proteggere l’ambiente.
L’industria dei poliuretani è costantemente alla ricerca per ridurre il proprio impatto sull’ambiente e attualmente sta esplorando nuovi modi per aumentare l’efficienza energetica dei processi manifatturieri e per creare prodotti finali che possano essere utilizzati per risparmiare energia, come ad esempio l’isolamento degli edifici.
Utilizziamo poliuretano in una forma o in un’altra quotidianamente. A testimonianza di quanto possono essere versatili, questi materiali possono essere rigidi o flessibili per incontrare un’infinità di applicazioni finali
-coibentazione di furgoni isotermici
-edilizia
– coibentazione celle frigorifere
– settore navale
CARATTERISTICHE GENERALI dei poliuretani:
• Polimeri termoindurenti
• Chimicamente inerti
• Biologicamente inerti
• Buone e versatili proprietà meccaniche
• Eccellenti isolanti termici ed elettrici
• Adesione eccellente